Nell’esercizio della professione forense ogni avvocato è tenuto a realizzare il principio di competenza a vantaggio dell’interesse pubblico – e quindi dei cittadini – alla corretta prestazione professionale e alla migliore amministrazione della giustizia. A tale fine risulta sempre più importante curare la formazione nell’arco di tutta la vita professionale.
Di seguito, i principali corsi di formazione e aggiornamento frequentati negli ultimi anni dall’avvocato Lorenzo Nicolò Meazza, così come riconosciuti dall’Ordine degli Avvocati di Milano.
2016
– LE RIFORME DEL 2015: LA RISCRITTURA DEL FALSO IN BILANCIO E IL NUOVO SISTEMA SANZIONATORIO PENAL-TRIBUTARIO 14/01/2016;
– CRIMINI ORGANIZZATIVI E DEI “COLLETTI BIANCHI”: PROSPETTIVE CRIMINOLOGICHE E POLITICO-CRIMINALI SU POTENZIALITÀ E LIMITI DELLO STRUMENTO PENALE 16/01/2016;
– ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E ASSETTI DI CORPORATE GOVERNANCE 22/01/2016 – 23/01/2016;
– PERSONALITÀ DELLA RESPONSABILITÀ PENALE E STRUTTURE COMPLESSE: POSIZIONI DI GARANZIA E ATTIVITÀ D’IMPRESA 29/01/2016;
– SOGGETTI DI FATTO E CONCORSO DI PERSONE NEL REATO 30/01/2016;
– LE RECENTI NOVITA’ LEGISLATIVE IN TEMA DI DIRITTI DELLE VITTIME DI REATO E DEPENALIZZAZIONE 03/02/2016;
– TITOLARITÀ DEL POTERE GESTORIO: MITI E REALTÀ DEI CDA 05/02/2016;
– RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE DEGLI AMMINISTRATORI 06/02/2016;
– ACCERTAMENTO DEL DOLO, SEGNALI D’ALLARME E MOTIVAZIONE GIUDIZIALE 12/02/2016 – 13/02/2016;
– POTERI E DOVERI DELL’ORGANO DI CONTROLLO NEI MODELLI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DELLE S.P.A. 19/02/2016;
– SCANDALI ECONOMICO-FINANZIARI E PROFILI PROBLEMATICI DEI SISTEMI DI CORPORATE GOVERNANCE 20/02/2016;
– TECNICHE DI CONTABILITÀ E REDAZIONE DEI BILANCI 26/02/2016;
– TUTELA PENALE DELLA VERIDICITÀ DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI 27/02/2016;
– SISTEMA DEI CONTROLLI ESTERNI: LE SOCIETÀ DI REVISIONE. LA TUTELA DEL CAPITALE SOCIALE 04/02/2016 – 05/02/2016;
– GRUPPI DI SOCIETÀ: ANALISI DEL FENOMENO E RIFLESSI PENALISTICI 11/03/2016;
– LE OPERAZIONI STRAORDINARIE: PROFILI ECONOMICI E GIURIDICI 12/03/2016;
– UNA NUOVA STAGIONE PER IL DIRITTO PENALE DELL’ECONOMIA 22/03/2016;
– AUTORITÀ DI VIGILANZA: POTERI, FUNZIONI E TUTELA PENALE 01/04/2016 – 02/04/2016;
– LA RESPONSABILITA’ DA REATO DELL’ENTE: MODELLI ORGANIZZATIVI, PIANI ANTICORRUZIONE E CORPORATE GOVERNANCE 04/04/2016;
– LA DISCIPLINA DELL’INFORMAZIONE SOCIETARIA. FUNZIONAMENTO DEI MERCATI ED ESIGENZE DI TUTELA 15/04/2016;
– LE IPOTESI DI MARKET ABUSE: I) A BUSO D’INFORMAZIONI PRIVILEGIATE II) MANIPOLAZIONE DEL MERCATO III) LA VIGILANZA SUL MERCATO E I RAPPORTI CON IL PROCEDIMENTO PENALE IV) IL FENOMENO DEL TRADING AD ALTA FREQUENZA 16/04/2016 – 29/04/2016 – 30/04/2016;
– L’INFLUENZA DELLE FONTI SOVRANAZIONALI SUL DIRITTO PENALE SOCIETARIO 06/05/2016 – 07/05/2016;
– RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI E PREVENZIONE DEL RISCHIO DEI REATI IN AMBITO SOCIETARIO. (A) PROFILI GENERALI (B) COSTRUZIONE DEI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO (C) RUOLO DELL’ORGANISMO DI VIGILANZA: COMPOSIZIONE, COMPITI, POTERI E RESPONSABILITÀ (D) LE VICENDE MODIFICATIVE DELL’ENTE (F) L’ACCERTAMENTO DELLA RESPONSABILITÀ A CARICO DELL’ENTE (E) INVESTIGAZIONI INTERNE G) MISURE CAUTELARI A CARICO DELL’ENTE E DINAMICHE DEL PROCESSO (H) PROSPETTIVE DI RIFORMA 13/05/2016 – 14/05/2016 – 20/05/2016 – 21/05/2016 – 27/05/2016 – 28/05/2016;
– NON ESISTONO CAUSE PERSE 19/05/2016;
– II OPEN DAY DELL’UNIONE DELLE CAMERE PENALI ITALIANE 10/06/2016 – 11/06/2016;
– DETENUTE MADRI: PROFILI PENALI E CIVILI 13/06/2016;
– PRINCIPI DI DIRITTO TRIBUTARIO 17/06/2016;
– I REATI TRIBUTARI: PROFILI SOSTANZIALI – PROFILI PROCESSUALI 18/06/2016 – 24/06/2016;
– REATI DI CONTRASTO ALLA CIRCOLAZIONE DI CAPITALI ILLECITI 25/06/2016 – 01/07/2016;
– SANZIONI PATRIMONIALI E LA VARIE IPOTESI DI CONFISCA 08/07/2016;
– CORPORATE CRIMES E VITTIME 09/07/2016;
– PRINCIPI DI DIRITTO FALLIMENTARE 16/09/2016;
– CRISI D’IMPRESA, STRUMENTI NEGOZIALI E INTERVENTO PENALISTICO 17/09/2016;
– DIRITTO PENALE FALLIMENTARE: – FATTI DI BANCAROTTA - ART. 217-BIS L. FALL. - ART. 236-BIS L. FALL. – RICORSO ABUSIVO AL CREDITO 23/09/2016 – 24/09/2016 – 30/09/2016;
– RAPPORTI TRA IMPRESA E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 01/10/2016 – 07/10/2016;
– CORRUZIONE E COMPLIANCE INTERNAZIONALE 08/10/2016;
– GESTIONE DIFESE D’UFFICIO 11/10/2016;
– IMPUTAZIONE OGGETTIVA DEL REATO: CAUSALITÀ ATTIVA E OMISSIVA; DELEGA DI FUNZIONI 14/10/2016;
– IMPUTAZIONE SOGGETTIVA DEL REATO: LA COLPA 15/10/2016;
– RESPONSABILITÀ DEGLI ORGANI SOCIETARI PER LE MALATTIE PROFESSIONALI: RIFLESSIONI IN TEMA DI CAUSALITÀ E PROVE 21/10/2016;
– TUTELA DEI LUOGHI DI LAVORO: SICUREZZA E PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI 22/10/2016;
– IMPRESA E RESPONSABILITÀ AMBIENTALE 28/10/2016 – 29/10/2016;
– TUTELA DELLA CONCORRENZA. MARCHI E BREVETTI: RIFLESSI PENALISTICI 04/11/2016;
– IMPRESA, CRIMINALITÀ INFORMATICA E TUTELA DEI DATI 11/11/2016 – 12/11/2016;
– RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE DEL PROFESSIONISTA 18/11/2016;
– PROCEDIMENTO PENALE E STRATEGIE DIFENSIVE 19/11/2016;
– CONFLITTUALITA’ O VIOLENZA DOMESTICA? COMPRENDERE E NON CONFONDERE 30/11/2016;
– IL MINORE COINVOLTO – COME AUTORE O COME VITTIMA – NEI REATI INFORMATICI: QUALE
DIFESA? 02/12/2016.
2015
– L’AUTORICICLAGGIO SECONDO LA RECENTE NOVELLA LEGISLATIVA 19/02/2015;
– TEMI E PROSPETTIVE DEL GIUDIZIO DI APPELLO 10/03/2015;
– IL RIMEDIO RISARCITORIO EX ART. 35 TER, PROFILI CRITICI E PRATICHE APPLICAZIONI 31/03/2015;
– VOLUNTARY DISCLOSURE E AUTORICICLAGGIO: TAVOLA ROTONDA 15/04/2015;
– INDAGINI DIFENSIVE E LIMITI DEONTOLOGICI 05/05/2015;
– I REATI CONTRO LA PA: APPLICAZIONE E PROSPETTIVE DI RIFORMA 11/06/2015;
– LA DIFESA DELL’INDIFENDIBILE, LA STRATEGIA DEL PROCESSO POLITICO. RIFLESSIONI SUL PROCESSO PENALE E SUL RUOLO DELL’AVVOCATO A PARTIRE DAL RICORDO E DALL’OPERA DI JACQUE VERGES 17/06/2015;
– L’ESCLUSIONE DELLA PUNIBILITA’ PER PARTICOLARE TENUITA’ DEL FATTO 18/06/2015;
– IL DIBATTIMENTO TRA CODICE DI PROCEDURA PENALE E PRASSI APPLICATIVE. ORALITA’, ORALIZZAZIONE E SCRITTURA 24/06/2015;
– LA VOLUNTARY DISCLOSURE E IL NUOVO REATO DI AUTORICICLAGGIO: OPPORTUNITA’, RISCHI E PRASSI OPERATIVA 21/07/2015;
– LE NUOVE FALSE COMUNICAZIONI SOCIALI 22/07/2015;
– NUOVI EPILOGHI DEL PROCESSO PENALE 19/10/2015;
– LA RIFORMA DEI REATI TRIBUTARI: UNA PRIMA LETTURA DEL D. LGS. N. 158/2015 26/10/2015;
– TECNICHE DELL’ARGOMENTAZIONE PENALE 16/11/2015;
– MISURE PATRIMONIALI NEL SISTEMA PENALE: EFFETTIVITA’ E GARANZIE 27/11/2015;
– DOVERI DEONTOLOGICI DELL’AVVOCATO PENALISTA E FAVOREGGIAMENTO 04/12/2015;
– NE BIS IN IDEM E DIRITTO EUROPEO 09/12/2015;
– LE RECENTI RIFORME IN MATERIA PENALE ECONOMICA 10/12/2015;
– L’ACCESSO ALLA GIUSTIZIA DEI SOGGETTI SVANTAGGIATI 15/12/2015.
2014
– FEMMINICIDIO 31/01/2014;
– LEGITTIMA DIFESA: QUANDO E COME DIFENDERSI NEL RISPETTO DELLA LEGGE 13/02/2014;
– IL PROFILO DI CONDOTTA DEL PEDOFILO: CRIMINE O MALATTIA? 25/02/2014;
–PROFILI PROCESSUALI E TOSSICOLOGICI DEGLI ACCERTAMENTI SU SOGGETTI ALLA GUIDA IN STATO DI (POSSIBILE) ALTERAZIONE DA ALCOL O STUPEFACENTI. 19/03/2014;
– LE DONNE E IL CARCERE: LA FUNZIONE RIABILITATIVA DELL’ESPIAZIONE DELLA PENA RISPETTO ALLA PERSONALITA’ FEMMINILE. RECIDIVA E REINSERIMENTO SOCIALE DELLA DONNA 24/03/2014;
– CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GIUSTIZIA PENALE MINORILE: IL MINORE AUTORE DI REATO 04/04/2014;
– DEONTOLOGIA E PARAMETRI PER L’AVVOCATO PENALISTA 15/04/2014;
– LA LEGGE 231/01 NELL’AMBITO DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE 15/04/2014;
– IL DECRETO LEGISLATIVO N.231/01 E LA LEGGE N.190/12. PUNTI DI CONTATTO E PROSPETTIVE 29/04/2014;
– LA CONVENZIONE DI ISTANBUL DEL 2011 CONTRO LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE: Le norme italiane di adeguamento (legge 15 ottobre 2013, n.119) in materia di: diritto penale, diritto amministrativo, diritto comunitario 12/05/2014;
– DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DELLE MAFIE IN ITALIA 24/05/2014;
– INTERNET E RESPONSABILITA’ (PENALI E NON): APPLICAZIONI E DISAPPLICAZIONI. REGOLE IN MATERIA DI STAMPA E REGOLE AD HOC 30/06/2014;
– INQUINAMENTO ATMOSFERICO DA NAVI DA CROCIERA E DIVIETO DI TRANSITO NELLA LAGUNA DI VENEZIA 08/09/2014;
– PRINCIPIO DEL CONTRADDITTORIO E AUTODETERMINAZIONE DEL DIFENSORE: PROFILI DEONTOLOGICI E PROCESSUALI NELLA FORMAZIONE DELLA PROVA 11/09/2014;
– APRIAMO IL CARCERE, RIFLESSIONI SULLA PENA, SULLA SANITA’ PENITENZIARIA E SULL’ESPERIENZA PRATICA DI MILANO 19/11/2014;
– AVVOCATI E PSICOLOGI DETECTIVES: LA PSICOLOGIA INVESTIGATIVA IN AZIONE 15/11/2014 – 16/11/2014.
2013
– LA RIFORMA DEL LAVORO FRA DIRITTO ED ECONOMIA. ASPETTI SOSTANIALI, PROCESSUALI, TRIBUTARI ED ECONOMICI DELLA LEGGE 28 GIUGNO 2012 N.92 15/3/2013
– EVOLUZIONE E LIMITI DELLA PROVA SCIENTIFICA NEL PROCESSO PENALE 22/3/2013;
– I GIORNI SCONTATI, APPUNTI SUL CARCERE 9/4/2013;
– LE FORME DELL’ACCERTAMENTO TRIBUTARIO: RAPPORTI TRA PROCESSO TRIBUTARIO E PRPCESSO PENALE 30/10/2013;
– LE INDAGINI DIFENSIVE 8/11/2013;
– PROFILI CIVILI, PENALI E MEDICO LEGALI DELLA COLPA MEDICA 29/11/2013;
– GLI STRUMENTI DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA 30/11/2013;
– LA RESPONSABILITA’ CIVILE, PENALE ED AMMINISTRATIVA DEI TITOLARI DELLE POSIZIONI DI GARANZIA NEL D.LGS 81/2008 11/12/2013.
2012
– LE IMPUGNAZIONI PENALI SECONDO I PRINCIPI SOVRANAZIONALI E NEI PAESI STRANIERI 13/3/2012;
– LE IMPUGNAZIONI PENALI IN ATTESA DI RIFORMA 26/3/2012;
– SEMINARIO DI STUDIO SULLA SICURAZZA ALIMENTARE E LA TUTELA MULTILIVELLO 18/4/2012;
– LE IMPUGNAZIONI PENALI. REVISIONE DEL PROCESSO E OTTEMPERANZA ALLE DECISIONI DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO 2/5/2012;
– IL RUOLO ATTIVO DEI PROFESSIONISTI E DEGLI INTERMEDIARI NELL’APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO 22/5/2012;
– L’IDENTITA’ DELLA FAMIGLIA NEL DIRITTO ATTUALE 25/5/2012;
– AGGIORNAMENTI DI DEONTOLOGIA, PREVIDENZA E ORDINAMENTO PROFESSIONALE 9/11/2012;
– PRESI NELLA RETE. ANALISI E CONTRASTO DELLA CRIMINALITA’ INFORMATICA 23/11/2012.
I nostri diritti non sono altro che i doveri degli altri nei nostri confronti . Norberto Bobbio